Ottimizza il tuo lavoro... investi sul tuo furgone
Allestimento e trasformazioni furgoni
L’allestimento per furgoni è un elemento chiave per incrementare la funzionalità e l’efficienza di qualsiasi veicolo destinato ad attività lavorative o trasporti specializzati. Progettato con cura e attenzione ai dettagli, consente configurazioni personalizzate per soddisfare le esigenze di aziende, professionisti e privati che necessitano di mezzi versatili e sicuri.
Realizzato con materiali di qualità superiore e nel rispetto delle normative vigenti, l’allestimento per furgoni garantisce robustezza, lunga durata e un’elevata resistenza all’uso quotidiano. Ogni soluzione è pensata per ottimizzare lo spazio interno, migliorare l’organizzazione e agevolare l’accesso agli strumenti di lavoro. Le superfici antiscivolo, i sistemi di fissaggio affidabili e i dettagli tecnici assicurano un utilizzo pratico e in totale sicurezza.
Officina mobile per veicoli commerciali
Un’officina mobile ben attrezzata permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, avendo sempre a disposizione tutti gli strumenti indispensabili.
Questa configurazione offre comodità durante le riparazioni e infonde fiducia nella clientela.
Con un allestimento funzionale, il veicolo si trasforma in una soluzione completa per ogni tipo di intervento, migliorando sia l’operatività che la resa lavorativa del tecnico.
La flessibilità di un’officina mobile consente di raggiungere i clienti in qualsiasi luogo, garantendo un servizio efficace e professionale.
Slitta portascale per Furgoni
La serie di Portascale in alluminio rappresenta un prodotto consolidato con una storia trentennale di impegno nella fornitura di soluzioni avanzate e sicure per le esigenze professionali. Caratterizzate da un design attento alla sicurezza, queste scale manuali offrono una discesa controllata, sono servoassistite e dotate di movimentazioni automatiche per semplificare l’utilizzo.
L’elemento distintivo di questa serie è la possibilità di effettuare carico e scarico senza che l’operatore debba salire sul tetto del veicolo, riducendo il rischio di cadute dall’alto. La progettazione ergonomica della scala mira a ridurre gli sforzi richiesti durante le operazioni di movimentazione.



I nostri punti di forza
Per maggiori informazioni contattaci oppure per altri prodotti visita il nostro sito ascra.it